I NOSTRI SERVIZI
Mettiamo al centro la bioedilizia per creare spazi che non solo rispondono alle esigenze di oggi, ma anticipano quelle di domani. Attraverso un controllo rigoroso dei materiali e dei processi, riduciamo sprechi, acceleriamo i tempi e innalziamo gli standard qualitativi. Accompagniamo il cliente in ogni passo, offrendo competenze tecniche e gestionali che trasformano la complessità burocratica in un percorso semplice e sicuro.
Progettazione Integrata e Innovativa
La nostra progettazione nasce da una profonda conoscenza della bioedilizia e delle abitazioni passive, unite a un approccio innovativo e orientato al futuro. Ogni progetto è pensato per armonizzare design, comfort abitativo ed efficienza energetica, partendo dall’impiego di materiali naturali come legno, canapa, paglia, sughero e argilla. Questi materiali non solo garantiscono salubrità e comfort, ma ci permettono di creare involucri ad alte prestazioni, capaci di superare i parametri richiesti dalle normative nZEB. Grazie all’integrazione di simulazioni climatiche avanzate, studiamo come l’edificio reagirà nei decenni successivi, ottimizzando le prestazioni in base agli scenari futuri. La nostra esperienza ci permette di unire innovazione tecnologica e principi costruttivi naturali per creare progetti che non si limitano a essere sostenibili, ma diventano modelli di riferimento per l’edilizia del domani.
Efficienza Energetica e Sostenibilità
Siamo leader nella progettazione di edifici passivi e a energia quasi zero, dove l’efficienza energetica si fonde con la filosofia della bioedilizia. Utilizziamo esclusivamente materiali ecosostenibili e rinnovabili, che garantiscono un isolamento termico e ambienti salubri, minimizzando il fabbisogno energetico dell’edificio. La nostra attenzione non si limita alla fase di costruzione: studiamo la durabilità e la manutenzione dell’edificio nel tempo, scegliendo soluzioni che mantengano le performance anche dopo decenni di utilizzo. Ogni progetto è calibrato per garantire il massimo comfort abitativo, riducendo al minimo l’impatto ambientale. La nostra missione è offrire abitazioni che non solo consumano meno, ma che restituiscono benessere e qualità della vita a chi le abita, rappresentando un investimento sostenibile per il futuro.
Ingegneria e Ottimizzazione del Processo Costruttivo
La bioedilizia, per noi, è anche un processo costruttivo controllato e ottimizzato. Grazie alla prefabbricazione avanzata, realizziamo in laboratorio componenti strutturali già completi dei materiali naturali selezionati — legno certificato, isolanti in fibra vegetale, rivestimenti in argilla — pronti per l’assemblaggio in cantiere. Questo approccio garantisce tempi di costruzione ridotti, qualità costruttiva impeccabile e un controllo totale sulle prestazioni termiche e strutturali. La nostra capacità di coordinare ogni fase, dalla progettazione alla produzione fino alla posa in opera, ci consente di eliminare sprechi e ridurre i costi finali per il cliente. Il risultato è un edificio ad alte prestazioni, realizzato con materiali ecosostenibili e con una precisione che solo un approccio ingegneristico integrato può garantire.
Rilievi, Territorio e Normativa
La costruzione di un edificio in bioedilizia richiede una perfetta conoscenza delle normative e del contesto territoriale. Per questo, ci occupiamo di tutti i rilievi topografici e delle pratiche catastali necessarie, assicurando che ogni progetto sia conforme alle regolamentazioni vigenti. La nostra esperienza ci permette di affrontare in modo fluido anche le procedure più complesse, garantendo una gestione rapida e sicura degli aspetti burocratici. Inoltre, grazie alla conoscenza delle direttive su edifici passivi, efficienza energetica e materiali naturali, guidiamo il cliente nella scelta delle soluzioni più vantaggiose anche a livello normativo e di incentivi. Il nostro obiettivo è accompagnare chi costruisce con noi in un percorso chiaro e sicuro, trasformando le esigenze burocratiche in opportunità di valore per il progetto.
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDE FREQUENTI
RISPONDIAMO ALLE VOSTRE DOMANDE
01. Quanto costa costruire una casa in bioedilizia?
Il costo varia molto in base alla tecnica costruttiva, ai materiali scelti e alla complessità del progetto. Tuttavia, grazie alla creazione diretta della filiera esecutiva e all’eliminazione degli intermediari, è possibile ridurre i costi anche del 20-30% rispetto a una costruzione tradizionale. Il nostro studio lavora proprio per ottenere il massimo risultato a costi contenuti, ottimizzando progetto e cantiere.
02. Le case in legno o in paglia durano nel tempo?
Assolutamente sì. Le case in legno o in paglia realizzate con tecniche corrette e materiali certificati possono durare anche più di un secolo. La durabilità è garantita dalla progettazione attenta ai dettagli costruttivi, alla ventilazione e alla protezione dalle intemperie.
03. Quali sono i vantaggi di una casa in bioedilizia rispetto ad una tradizionale?
I vantaggi sono i seguenti:
Comfort abitativo superiore (isolamento termico e acustico)
Aria più salubre e materiali naturali
Basso impatto ambientale
Costi di gestione ridotti (grazie al risparmio energetico)
Possibilità di autocostruzione o partecipazione attiva
04. Una casa in legno o in paglia è sicura contro incendi e terremoti?
Sì. Le costruzioni in legno e in paglia, se ben progettate, hanno ottime prestazioni in caso di terremoto per via della leggerezza e flessibilità strutturale. Per quanto riguarda il fuoco, sia il legno massiccio che la paglia intonacata hanno comportamenti prevedibili e certificati di resistenza al fuoco.
05. Posso costruire una casa in bioedilizia con un budget limitato?
Sì, e il nostro studio lavora proprio con questo obiettivo: trovare soluzioni costruttive innovative, a basso impatto e con materiali locali o naturali che permettano un notevole risparmio. Seguiamo il cliente passo dopo passo, dalla progettazione alla realizzazione, creando una filiera ad hoc che riduce costi e migliora il risultato finale.
05. Cos'è una casa passiva ?
È un edificio progettato per ridurre al minimo il fabbisogno energetico, sfruttando al massimo l’isolamento termico, l’orientamento, la ventilazione naturale e la tenuta all’aria. Una casa passiva può ridurre i consumi fino al 90% rispetto a una casa tradizionale.